Pubblicato da CIIP il primo documento di consenso. Il 6 gennaio 2023, laΒ Consulta ( CIIP ), grazie al lavoro svolto dal GdL coordinato daΒ Antonia Ballottin, ha prodotto un primo documento…

Continua a leggere Prevenzione dei Rischi Psicosociali nei luoghi di lavoro.

I cambiamenti intervenuti negli ultimi anni hanno fatto emergere fattori di stressΒ nuovi per le organizzazioni ed i lavoratori.L'opportunitΓ  di interrogarsi sul problema e fare una ricognizione degli strumenti e metodi…

Continua a leggere πƒπ€π‹π‹πŽ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐒𝐒 π‹π€π•πŽπ‘πŽ π‚πŽπ‘π‘π„π‹π€π“πŽ 𝐀𝐋𝐋𝐀 ππ‘π„π•π„ππ™πˆπŽππ„ πƒπ„πˆ π‘πˆπ’π‚π‡πˆ ππ’πˆπ‚πŽπ’πŽπ‚πˆπ€π‹πˆ

Nello scorso anno SIPLO ha contribuito alla discussione in Senato di disegni di legge riguardanti il tema della sicurezza nell'ambito socio sanitario: Commissioni 2Βͺ e 11a riunite del Senato: esame…

Continua a leggere Lettera sulle aggressioni in ambito sanitario all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le Professioni Sanitarie e Socio Sanitarie

La Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza (AIAS), in occasione della pubblicazione della recente normativa ISO 45003 sulla gestione dei fattori psicosociali, ha approfondito il tema della gestione di tali rischi, resi…

Continua a leggere Disponibili i materiali del convegno “Rischio fattori psicosociali”

11 febbraio 2022, dalle 15:00 alle 18:00 | Evento in videoconferenza Aprono il Convegno: Francesco Pace, presidente SIPLO, Giovanni MiccichΓ¨, Technical Project Manager, UNI Ente Italiano di Normazione e Paolo…

Continua a leggere Interfaccia Uomo-Macchina, rischi Psicosociali ed Ergonomia, evento CIFI in collaborazione con SIPLO e UNI

Il contesto lavorativo italiano negli ultimi anni Γ¨ diventato sempre piΓΉ disorientante e la pandemia non ha fatto altro che aumentare paure e preoccupazioniΒ rivolte al futuro di imprese e lavoratori,…

Continua a leggere Ripartire dalle persone, il valore aggiunto della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.

Negli scorsi mesi SIPLO e SIML (SocietΓ  Italiana di Medicina del Lavoro) hanno iniziato a collaborare per approfondire quali siano le ricadute della attuale pandemia sul contesto lavorativo. Per il rientro…

Continua a leggere Rientro al lavoro post COVID, un nuovo progetto a cura di SIPLO e SIML.

16 ottobre 2021, dalle 10:00 | Aula I Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro - Via Riva di Reno, 57 - Bologna In questa Giornata verranno analizzati i cambiamenti apportati dalla pandemia…

Continua a leggere Marco Mariani e Sergio Sangiorgi, soci SIPLO, partecipano come relatori alla Giornata Nazionale della Psicologia.

Siamo lieti di presentarvi un documento tecnico, relativo all’IdoneitΓ  Psicologica e al Rientro al lavoro, elaborato da uno dei gruppi che fanno capo al Project Work (PW) di SIPLO: Salute,…

Continua a leggere L’idoneitΓ  psicologica e il rientro al lavoro, entriamo nel merito di un Project Work SIPLO.